Ott 11

Quando il pericolo arriva con un sorriso

Come avrete certamente capito mi sto riferendo alla riforma della costituzione in via di approvazione al Senato precisamente il DDL costituzionale del 31 marzo 2014, so bene che tutti sono contenti perché finalmente si cambia… e sulla necessità di cambiamento siamo tutti d’accordo, ma di quale cambiamento stiamo parlando? Siamo sicuri che si vada avanti e non si torni indietro? Perché un cambiamento va bene se migliora le cose e non se le peggiora, quando i diritti democratici vengono rispettati e non messi in pericolo da norme autoritarie. Ma andiamo per ordine e analizziamo la situazione attuale.

La Costituzione in vigore è quella della riforma del 2001 che ha trasformato la Repubblica Italiana in una Repubblica Federale (art. 114 e seguenti), nella costituzione in vigore lo stato e le regioni sono sullo stesso livello, la potestà legislativa è divisa per materie, la Costituzione riserva alcune materie allo Stato, altre a legislazione “concorrente” e tutto il resto alle Regioni, le regioni hanno (o meglio dovrebbero avere) autonomia impositiva, la Corte Costituzionale fa (dovrebbe fare) da garante in caso di conflitti di competenze.

Questo è quanto previsto dalla Costituzione Italiana, andiamo a vedere invece cosa è successo. La Costituzione non è mai stata applicata nonostante sia in vigore da circa 15 anni, lo stato ha continuato a gestire le materie che erano di esclusiva competenza delle regioni, come per esempio l’agricoltura (addirittura il ministero abolito pure da un referendum, si trova ancora li!!), le pari opportunità, la protezione civile, ecc. ecc.. Anche l’autonomia impositiva non è mai stata realizzata, ma la repubblica ha continuato a funzionare fregandosene altamente della propria Costituzione!!! Questo ci fa capire benissimo il livello di marciume istituzionale, ma andiamo a vedere cosa è successo in questi ultimi anni.

Stendiamo un velo pietoso, sul comportamento del partito Lega Nord che ha governato per tanti anni senza pensare minimamente ad applicare la costituzione federale, anzi ha perso un sacco di tempo per proporre la cosiddetta “Devolution” che sostanzialmente altro non era che un accentramento di potere. Non so se questo è stato fatto per un machiavellico piano anti-veneto o semplicemente per assoluta incapacità, fatto sta che in tutti questi anni siamo rimasti fermi per quanto riguarda autonomia e federalismo. Altro velo pietoso sul comportamento della Corte Costituzionale italiana che ha regolarmente bocciato i ricorsi delle Regioni che chiedevano l’applicazione della Costituzione e il riconoscimento delle competenze previste; infatti l’alta corte con sentenze creative ha regolarmente bocciato tutte queste istanze. Questi comportamenti io li chiamo criminalità politica, infatti non sono reati da codice penale, ma truffe vere e proprie nei confronti degli elettori e dei cittadini che vengono fatte tradendo il mandato elettorale o istituzionale con comportamenti contrari a quanto promesso in campagna elettorale o contrari alla corretta interpretazione delle norme.

Andiamo a vedere come si è arrivati a questa proposta di riforma, il percorso parte da lontano con l’attacco al leader di centro destra (anche sulle sue preferenze sessuali) da parte della magistratura costringendolo alle dimissioni, anche regioni ed enti locali vengono attaccate dalla magistratura per cercare di dimostrare la loro inefficienza e creare i presupposti per procedere alla centralizzazione dei poteri. Anche il leader del centro sinistra viene “fatto fuori” e si susseguono governi di “unità nazionale” condotti da presidenti del consiglio nominati “ad hoc” e non eletti dai cittadini. Consideriamo che il PD sta portando avanti una riforma in antitesi col programma elettorale col quale si era presentato alle elezioni politiche, il leader è cambiato ed ha una linea antitetica a quella del segretario precedente e sta governando senza essere stato eletto!! La corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il “porcellum”, che è la legge con la quale è stato eletto il parlamento in carica, e questo parlamento democraticamente delegittimato sta facendo le riforme del titolo I della Costituzione Italiana (cioè quello fondamentale dei diritti) introducendo una pericolosa svolta autoritaria, centralista e antidemocratica.

Un pensierino va rivolto alla cosiddetta minoranza del PD che, nonostante tutto, continua ad appoggiare questo marciume istituzionale, sostiene queste riforme che sono contrarie agli ideali che hanno sempre predicato, contrarie al mandato che hanno ricevuto dai propri elettori, ma nonostante questo continuano imperterriti a portare avanti quello che hanno combattuto fino a ieri… Come si può chiamare questo? Disonestà, amoralità, immoralità o semplicemente criminalità politica? Altro pensierino va alla finta opposizione del Centro Destra, che finge di essere contraria, ma continua a fornire stampelle al governo claudicante, i gruppi di Alfano e Verzini ne sono la palese dimostrazione, la verità è che sono tuti d’accordo. La Russa e Meloni (leader di destra) gongolano segretamente al pensiero che questa riforma vada in porto, ma, per capire perché, andiamo a vedere cosa prevede questa riforma.

Al Senato vengono tolti quasi tutti i poteri e tutto il potere passa alla camera dei deputati, i senatori non sono più eletti direttamente dai cittadini, ma vengono scelti tra i presidenti, consiglieri regionali e sindaci. In pratica il Senato delle autonomie oltre a perdere quasi tutto il potere è formato da componenti part-time questo per assicurarsi scarsa partecipazione e che i rappresentati di piccoli partiti (come quelli indipendentisti per esempio) non riescano ad avere rappresentanti in quella istituzione, in definitiva il territorio si ritrova con scarsa rappresentanza e per di più praticamente priva di poteri!

Ma non è questo il pericolo più grosso, il pericolo più grosso deriva dalla composizione della Camera dei Deputati che ha potere di decidere praticamente su tutto. L’attuale sistema elettorale prevede che il partito che vince abbia la maggioranza assoluta dei seggi e visto che i capi lista sono bloccati, la maggior parte degli eletti sarà stata nominata dal segretario di partito che diventerà il presidente del consiglio. In pratica ci ritroveremo una Camera in massima parte di nominati dal presidente del consiglio che avrà potere di fare tutte le leggi che vuole, le opposizioni oltre che protestare (fino a quando sarà permesso) non rimarrà altro da fare. Ovviamente i deputati per sperare di essere ricandidati dovranno stare ben attenti a dire sempre si, altrimenti non saranno più ripresentati, anche perché non potranno più contare sul vitalizio che è stato abolito. Questa legge presenta delle preoccupanti analogie con la legge “Acerbo” del 1924 che permise al partito fascista di impossessarsi del potere. È vero che è previsto un doppio turno nel caso nessun partito raggiunga il 40% dei voti, però, vista la frammentazione che ci sarà, c’è la concreta possibilità che un partito con un percentuale che va dal 20 al 30 % (o anche meno) possa prendere il potere assoluto con tutti i pericoli per la democrazia che ne derivano.

Ma il male non finisce qui! Come ho detto all’inizio, l’Italia, dal 2001, è uno stato federale che mette sullo stesso piano Stato e Regioni, ma questa parte della Costituzione non è mai stata applicata trovando le scuse più disparate. Ebbene in questa nuova riforma (art.114 e seguenti), si toglie gran parte del potere (mai dato) alle regioni, inserendo anche norme (art. 117 comma 26) che consentono allo stato di riprendersi ogni competenza in ogni momento.

Capite la gravità della cosa, da una parte si crea una Camera dei Deputati alle dirette dipendenze del Segretario di Partito/Presidente del Consiglio e dall’altra si accentra tutto il potere su di essa togliendolo a Senato e Regioni.

E chi meglio della ministra Boschi coi suoi languidi e ingenui occhioni azzurri, con la sua aria da innocente maestrina elementare è più adatta a presentare e far passare questa pericolosa e diabolica riforma che nasconde mille insidie e pericoli per la tenuta democratica? Anche questa non è una scelta fatta a caso, ma fa parte del piano perverso per rovesciare quel poca che resta del sistema democratico italiano.

Tutto questo, con la scusa di rendere efficiente lo stato, sembra invece, studiato apposta per reprimere le richieste di libertà e le spinte indipendentiste del Popolo Veneto (e non solo). Cercando di risolvere il problema con una svolta autoritaria e antidemocratica! Questi cambiamenti invece, non faranno altro che aumentare in modo esponenziale gli indipendentisti, infatti il giorno dopo l’approvazione di queste riforme reazionarie, dittatoriali e centraliste solo gli allocchi e i babbei potranno rimanere autonomisti o federalisti, tutti gli altri capirebbero immediatamente che l’unica via di salvezza è l’indipendenza.

Adesso andiamo a ipotizzare cosa succederà con questa riforma. Per prima cosa bisogna specificare che probabilmente nessuno dei suoi due fautori (Renzi e Berlusconi) sarà vincitore, vuoi perché uno ha già fatto il suo tempo e l’altro si è mangiato il consenso con una politica migratoria assassina e riforme impopolari, ma i più probabili attori del ballottaggio, nella situazione attuale, potrebbero essere Grillo e Salvini, sempre che non salti fuori all’ultimo momento un super populista stile “Le Pen” che faccia l’asso piglia tutto. La verità è che, con questo sistema, nonostante il controllo dei mezzi d’informazione, è ben difficile prevedere chi vincerà, non azzeccano nemmeno i sondaggi figuriamoci se riescono a condizionare gli elettori a tal punto da determinare chi trionferà.

Cosa farà questo nuovo dittatore (non vedo in che altro modo chiamarlo) nei suoi primi 100 giorni di governo? Immagino che come prima cosa farà la riforma del sistema radiotelevisivo e spazzolerà via Mediaset a Berlusconi… dite di no? Pensate che il controllo della RAI è appena passato dal Parlamento al Governo… e poi ci hanno già detto che le TV locali sono troppe e fanno fatica a raccogliere la pubblicità e “per questo” bisognerà ridurle! Invece io penso che questi siano i primi passi per prendere il controllo assoluto dell’informazione televisiva. Poi metteranno il bavaglio anche a internet.

La seconda cosa che faranno? Spero di sbagliami, ma sarà la riforma della giustizia, ma non quella che tutti aspettano per renderla veloce e giusta, quella sarà la scusa, invece ci ritroveremo con la magistratura inquirente assoggettata direttamente al governo e quella giudicante in modo indiretto, così l’iter sarò concluso potere esecutivo, legislativo, giudiziario e mediatico sotto il controllo di una persona…

Poi cosa verrà? Leggi razziali? Tribunali speciali? Mi pare che siamo già passati da questo percorso, ma, a quanto pare, la storia non ha insegnato nulla. Questo non è pessimismo… purtroppo è guardare in faccia la realtà, una riforma del genere non può portare ad altro, se non succederà subito, sarà subito dopo. Ben diverso sarebbe stato se avessero devoluto tutte le materie concorrenti alle regioni e lasciato solo “poche” materie allo stato centrale, ben diverso se avessero fatto un Senato delle Autonomie autorevole e non uno senza poteri, ben diverso se avessero attuato il principio costituzionale dell’autonomia finanziaria, ma si è preferito invece una riforma reazionaria e autoritaria pericolosa per la democrazia, anche se presentata col bel sorriso della ministra Boschi.

Francesco Falezza

Giu 21

Tempo fa è stata fatta un’indagine a Venezia per scoprire le caratteristiche del codice genetico dei veneziani e così scoprire il vero DNA (codice genetico) veneto, non so come sia andato finire quello studio, ma ogni tanto si sente tirar fuori questo discorso che riguarda il DNA Veneto, chi lo usa per trovare un ipotetico codice caratterizzante, chi invece, al contrario, lo usa per affossare e scoraggiare le spinte indipendentiste venete.
Per chiarire i nostri dubbi ci possiamo far aiutare dalla storia, andando indietro nel tempo, analizzando i popoli che sono passati e si sono stabiliti nei nostri territori possiamo scoprire qual è il vero codice genetico veneto e anche se ha senso, nel terzo millennio d.C., parlare ancora di genetica per definire un popolo.
Il popolo Veneto è nato dalla fusione delle popolazioni indigene dei nostri territori chiamate Euganei, con i Veneti propriamente detti, ancora non si conosce bene da dove giungessero questi “Veneti”, una leggenda parla addirittura dei troiani, ma la verità è che non si sa con certezza e non ci sono studi approfonditi al riguardo , esistono solo svariate teorie.
A questi due popoli vanno aggiunti anche i Cenomani, i Camuni, i Reti ed Illiri (spesso confusi coi veneti stessi) che prima sono stati vicini, poi alleati e infine assimilati e assorbiti dal popolo Veneto completamente o in parte.
A questo punto ci rendiamo conto che il DNA Veneto è già un bel cocktail … dopo questo periodo i veneti, assieme con i latini diedero vita all’Impero Romano (vedi storia) ed è pensabile che anche coi latini ci sia stato un certo rimescolamento dei codici genetici, visti gli intensi rapporti trattenuti con Roma.
Dopo il periodo Romano ci furono le cosiddette “Invasioni Barbariche”: molti popoli germanici passarono o si stabilirono nelle nostre terre, pensiamo a Visigoti, Vandali, Unni, Goti solo per accennarne alcuni, fu proprio in questo periodo che nacque Venezia, unica città che rimarrà indenne dalle scorribande barbare.
Anche in questo caso, per quello che riguarda l’entroterra, è facile intuire che il DNA Veneto abbia subito ulteriori rimescolamenti dovuti a queste invasioni.
Passato anche questo periodo la Serenissima riesce a liberare le terre Venete e il popolo Veneto si ritrova unito, ma anche in questo periodo è pensabile un certo rimescolamento di DNA dovuto agli intensi scambi commerciali con altri popoli e l’oriente. In Venezia c’era il “Fondaco dei Todeschi”, quello dei Turchi, il ghetto Ebraico, non solo, ma altre genti vivevano in simbiosi nei territori veneti, pensiamo ai Cimbri, ai Croati, ecc. , anche in questo caso un certo scambio di DNA è molto probabile, per non dire certo.
Dopo il felice periodo di unità e prosperità della Serenissima, dal 1797 arrivano le invasioni straniere quella francese prima, quella austriaca dopo e infine quella italiana. Anche in questo caso assistiamo a un certo rimescolamento di DNA, accentuato anche dal fatto che la miseria provocata da queste invasioni induce una moltitudine di Veneti ad emigrare.
Dalla nostra storia possiamo renderci conto che il DNA veneto è frutto di un miscuglio tale da renderne quasi impossibile l’identificazione in un ceppo univoco, così ognuno di noi può riscoprirsi con i caratteri genetici più disparati… e allora? A qualcuno potrebbe venire la tentazione di obiettare, ma allora il popolo veneto non esiste… ma, se fosse così, non esisterebbero nemmeno il popolo italiano o quello statunitense, popoli con molta meno storia della nostra e molto, molto più variegati… Ma non è così i popoli non sono qualcosa relativo alla omogeneità genetica, ma i popoli sono identità, cultura e territorio e la genetica non centra.
E’ importante rendersi conto che nel concetto di identità di un popolo la genetica non centra o
centra marginalmente, pertanto le ricerche sulle caratteristiche genetiche non hanno senso se servono per identificare un popolo. Infatti nessuna definizione di popolo, da qualsiasi parte la si prenda, include la genetica, di questo ce ne possiamo rendere conto constatando che Il progetto di italianizzare il veneto spingendo molti italiani a stabilirsi qui è sostanzialmente fallito, perché già i figli di prima generazione, ma anche molti dei nuovi venuti, si sentono più veneti degli indigeni e ci stanno dando una gran mano a riavere la nostra libertà.
Certamente abbiamo visto quanti danni sono stati fatti in passato per il mito della razza pura e non penso sia il caso di ripercorrere questa strada. Possiamo notare, invece, che gli apporti genetici e culturali dei popoli e delle persone che sono passate o si sono stabilite qui, non solo non hanno annacquato la cultura veneta, ma addirittura l’hanno rafforzata e arricchita. In pratica non hanno fatto altro che buttare carburante sul fuoco della cultura veneta…
Indubbiamente la cultura germanica e latina hanno influenzato i veneti e certamente c’è chi si sentirà più affine all’una o all’altra, personalmente mi piacciono entrambe. Potremo definire i veneti il giusto mezzo tra l’efficienza e la freddezza germanica e la movida e il temperamento latino. Ma allora chi siamo? Sicuramente siamo italici, perché ci troviamo a sud delle Alpi, sicuramente siamo latini, perché la nostra lingua è neo-latina, ma altrettanto sicuramente siamo Veneti e non italiani come vorrebbero farci credere. Così come i Portoghesi sono ispanici, latini e iberici, ma non sono spagnoli, così come gli austriaci sono germanici, ma non sono tedeschi, così noi Veneti sino italici e latini, ma non italiani! Lo dice il territorio, la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo.

 

C’è da dire però, che i mezzi di persuasione di massa (tv, giornali, cinema, scuola ecc. ecc.) ora sono diventati molto potenti ed effettivamente il rischio che riescano a cancellare il nostro popolo è diventato concreto. Non possiamo permettere che un popolo con una storia pluri-millenaria come il nostro venga cancellato unicamente per sfruttare le nostre risorse economiche che servono per mantenere uno stato marcio e corrotto come quello italiano… è arrivato il momento di chiedere e pretendere con forza la nostra libertà e salvezza!

 

Giu 21

Profughi?

Written by
in Idee
Da tempo nel mediterraneo c’è il problema dei migranti che tentano la traversata per raggiungere le coste italiane, questo ha comportato il susseguirsi di un gran numero di naufragi che hanno provocato moltissimi morti.
Cosa ha fatto lo stato italiano? Ha attivato l’operazione “Mare Nostrum”, una specie di

soccorso marino che andava a prelevare i migranti, anche in acque internazionali, non per riportarli dove erano partiti, ma per portarli a destinazione, distribuendoli su tutto il territorio italiano.

Il risultato? Ovviamente si è sparsa la voce e le traversate si sono moltiplicate, con la conseguenza che il fenomeno si è ingigantito e questo ha comportato che il numero delle disgrazie è aumentato a dismisura provocando migliaia di morti, il numero esatto non lo conosce nessuno, ma sicuramente sono molti di più di quello che ci raccontano.
Sicuramente le mafie che lucrano sulla tratta di esseri umani hanno fatto e stanno facendo affari d’oro, perché ognuno di questi partenti paga cifre da crociera per farsi trasportare su pericolosissime carrette del mare; infatti gli intervistati hanno ammesso di aver pagato delle grosse cifre per la traversata.
Mi chiedo, ma se questi fossero veramente i profughi che ci raccontano … dove trovano tutti i soldi per pagarsi il viaggio? Come può essere che uno si sveglia la mattina e decide di attraversare il deserto e poi il mare se non c’è qualcuno che lo convince e che gli organizza il viaggio? Ho l’impressione che i profughi, quelli veri, rimangano accampati nelle vicinanze dei loro luoghi e solo quelli che hanno disponibilità economiche si avventurano alla ricerca dell’Eldorado europeo.
Sono convinto che la maggior parte sia mossa dal desiderio di trovare benessere e di migliorare le proprie condizioni di vita e, per questo, siano disposti a mettere a repentaglio le proprie sostanze, la propria vita e quella dei propri familiari. Pensate a quale delusione e frustrazione quando scopriranno la realtà della nostra economia dove fanno fatica a trovare lavoro anche i giovani e i residenti.
Dai fatti abbiamo dedotto che questi, per la maggior parte, sono migranti in cerca di fortuna, abbiamo visto che ci sono organizzazioni criminali che ce li portano qua, ma la domanda che ci poniamo è come mai lo stato italiano promuove ed è complice di questa tratta?
Diciamo promuove, perché il fatto di andare a prenderli in mezzo al mare e portarli a destinazione ha fatto sì che molti si siano messi in viaggio contando proprio su questo tipo di “salvataggio”,che si è rivelato un vero e proprio incentivo, per non dire istigazione, a mettersi in mare per poi chiedere aiuto. Purtroppo però, non sempre i soccorsi sono arrivati in tempo così le vittime sono aumentate a dismisura, ma noi adesso sappiamo anche il nome e cognome del colpevole di tutte queste stragi che si chiama Stato Italiano!
Sappiamo che per debellare la piaga dei sequestri di persona si è provveduto a impedire il pagamento dei riscatti bloccando i beni della famiglia del rapito, la cosa all’inizio è stata molto dura e crudele, ma alla fine i rapimenti sono cessati. Allo stesso modo per fermare queste disgrazie del mare è sufficiente, dopo aver provveduto al salvataggio, riportare questi migranti nel porto da dove sono partiti. Così non ci sarà più nessuno che si metterà in mare sapendo che poi sarà riportato subito indietro, con la conseguenza che nessuno pagherà più quelle organizzazioni criminali e così nessuno morirà in mare… a questo punto ci si può chiedere come si fa a distinguere i clandestini dai rifugiati politici? Semplice! Basta aprire i centri di identificazione in territorio africano accordandosi coi governanti di quei paesi, ove possibile, e il gioco è fatto! Facendo le identificazioni in Africa nessuno dovrebbe rischiare la vita in mare e il trucco, molto usato, di nascondere la propria identità non funzionerebbe più.
Ma questo, mi pare, non abbiano minimamente intenzione di farlo, anzi la propaganda di regime ha smesso di chiamare “clandestini” i migranti che arrivavano illegalmente sulle coste italiane, ma ha iniziato a chiamarli “profughi”, questo serve per giustificare tutta questa massa di persone in arrivo. Noi, però, ci siamo resi conto visto che in massima parte non è così, i veri profughi non hanno tutti quei soldi per il viaggio e non sono nemmeno nelle condizioni d intraprenderlo. Ma allora perché ci vogliono far credere questo? Perché incentivano tutta questa tratta di persone che ci fa ricordare i tempi dello schiavismo?
Parlo di schiavitù perché una delle cause principali di questa vera e propria “deportazione” potrebbe essere quella di voler creare una massa di lavoratori disposti a tutto… così da poter avere una gran quantità di manodopera a disposizione dei datori di lavoro senza scrupoli per poterla pagare pochissimo… anche la criminalità organizzata ha bisogno di manodopera disposta a tutto per spacciare droga e da avviare alla prostituzione e le persone disperate e senza via d’uscita sono ideali per questo.
Altra motivazione potrebbe essere quella di voler disgregare il tessuto popolare per creare tensioni sociali che aiutano a governare e a dominare sui popoli, si vuole indurre la gente a chiedere più autoritarismo ed a rinunciare a quote di democrazia.
In queste occasioni inoltre, adottando “procedure d’emergenza” si possono saltare tutte le normali procedure d’appalto e così il “magna magna” si scatena, sempre sulla pelle di queste povere persone. Fateci caso, gli sbarchi avvengono per la maggior parte verso le coste italiane e non verso quelle spagnole o greche che sarebbero più facili da raggiungere…. Vi siete mai chiesti perché?
C’è anche un’altra cosa da tener conto, ha senso migrare da un paese pieno di risorse naturali e vastissimi territori a disposizione come l’Africa, per andare in un continente saturo e inquinato come l’Europa? Certo, in Africa ci sono guerre e tensioni, ma chi le ha create? L’occidente (chiamiamolo così) non è forse responsabile di questo? Non sarebbe meglio aiutare queste popolazioni creando le condizioni perché possano vivere in pace e così prosperare? Purtroppo no… l’avidità e le volontà di depredare il più possibile quei territori ha portato alla situazione attuale… e non vedo nessuno che si impegna a risolvere questa situazione veramente…
Non solo, ma questi migranti, che hanno una cultura molto diversa dalla nostra, una concezione della donna e della religione paragonabile a quella nostra medioevale… Come faranno a integrarsi? Stiamo creando un mondo di infelicità e di problemi a noi e a loro… ( vedi Società mono o multiculturale )
Tutto questo serve a capire cosa c’è dietro quando i governanti italiani si vantano e si lodano facendosi passare per umanitari e altruisti.
Giu 21
Questo è il tema del momento, tutti parlano di crisi, ma un discorso chiaro sulle cause che l’hanno provocata  e sul modo di uscirne non l’ho ancora sentito.
Come prima cosa bisogna specificare di quale crisi parliamo, perché le crisi sono almeno due, una internazionale provocata da (come li chiamo io) “atti di criminalità bancaria” e un’altra, tutta italiana, provocata dal gigantesco debito di questo stato.
Io voglio analizzare la seconda per capire da cosa è provocata e, di conseguenza, capire come uscirne. La prima domanda è perché quando c’era la lira non c’erano tutti questi problemi? Quando c’era la lira e il debito diventava talmente grande da essere insostenibile, scattava una svalutazione di proporzioni bibliche che riportava il debito nelle giuste proporzioni, ovviamente chi aveva quattro soldi messi da parte si ritrovava con un pugno di mosche, però tra interessi alti e la scala mobile che ripristinava stipendi e pensioni si riusciva a riequilibrare il sistema, c’è da dire che questo “giochino”, chiamato “svalutazione competitiva” era permesso a livello internazionale per la posizione strategica dell’Italia, per cui tutti tacevano perché faceva comodo così.
Con l’avvento dell’euro che, a differenza della lira, non è carta straccia, ma moneta sonante, il giochino della svalutazione non si può ripetere, non solo, ma con il crollo del muro di Berlino e la perdita della posizione strategica dell’Italia, ha comportato che certe “cose” non vengono più tollerate, pertanto, per rimanere nell’euro bisogna avere i conti a posto, cioè entrate, uscite e debiti devono rimanere entro certi parametri di sostenibilità.
A questo punto c’è un’altra domanda a cui rispondere… come mai abbiamo i conti così in disordine e questo debito gigantesco? Forse un libro non basterebbe per spiegare tutto nei dettagli, cercherò comunque di sintetizzare e semplificare al massimo focalizzandomi sulle cose che ritengo più importanti. Non so se ci avete fatto caso, ma l’Italia è lo stato dove il costo del lavoro è più alto e i lavoratori hanno le paghe più basse, è lo stato dove si pagano più tasse e i servizi sono più scadenti, dove si spende di più per le grandi e piccole opere, ma siamo quelli che ne abbiamo di meno, abbiamo il personale del pubblico impiego più numeroso, ma i servizi più lenti e scadenti, ecc. ecc..
Come mai c’è questa “discrasia” tra soldi spesi e opere e servizi? Secondo me la risposta si trova guardando il sistema di potere che c’è in Italia, formato da tre entità: la partitocrazia (questa la conosciamo), ma anche cupole mafiose e cupole massoniche, che dominano nell’ombra. Questo comporta che l’appalto (piccolo o grande che sia) deve andare alla “cordata” giusta, la privatizzazione del bene pubblico pure, la gestione del tal servizio alla cooperativa bianca o rossa o verde a seconda del caso, il tale fa carriera solo se è raccomandato o affiliato di qua o di la… In pratica (con le debite eccezioni che confermano la regola) non è chi offre il miglior servizio, al miglior prezzo che prende l’appalto, non è il miglior impiegato che fa carriera (ovviamente da un certo livello in su), ma quello che risponde a “certi” requisiti di affiliazione… così se i costi lievitano è un bene, perché così si mangia di più e la “cordata” ingrassa. A questo sistema aggiungiamo una diffusa corruzione, il clientelismo e la mancanza di meritocrazia e abbiamo completato il quadro.
Un sistema del genere non ha alcuna possibilità di sopravvivenza nel mondo globalizzato, e non c’è speranza che i partiti possano cambiare questo perché significherebbe decretare la fine del proprio sistema di potere. L’Italia è come una nave che sta affondando nel mare (dei debiti), ovviamente, per salvarla, la prima cosa da fare sarebbe tappare le falle (i buchi) e contemporaneamente pompare fuori l’acqua dalla stiva, ma mentre la spesa per i servizi ai cittadini viene continuamente tagliata, i buchi veri, quelli grossi, generati dal sistema partito-mafio-massonico non vengono toccati, così il pompare continuamente denaro dalle tasche dei cittadini riuscirà solo a ritardare (ma non a evitare) la colata a picco impoverendo ancora di più il popolo.
Infatti come fanno a tirare a campare? Aumentando le tasse, tagliando servizi (sanità, pensioni, assistenza), vendendo beni dello stato, tagliando pezzi di democrazia con la riduzione, ad esempio, dei consiglieri comunali (che costano poche centinaia di euro all’anno, ma che consentivano una buona partecipazione popolare), l’eliminazione delle province (addirittura ancora prima di modificare la costituzione)… e le proposte? Non ce n’è una che va nel senso giusto, si parla dei costi della politica parlando delle indennità dei parlamentari che sono insignificanti rispetto al fantasmagorico giro di miliardi in appalti pilotati, in “privatizzazioni”, in servizi e inefficienze del pubblico impiego, si parla di eliminare il senato (camera delle regioni) riducendolo a una conferenza dei sindaci o poco più…, si parla di uscire dall’euro (così da consentire il giochino della svalutazione e continuare a … mangiarci sopra…) si parla di presidenzialismo e sistemi maggioritari… addirittura di “reddito di cittadinanza” e non si parla più di federalismo, di sistemi anti corruzione, di trasparenza negli appalti, di meritocrazia, di efficienza nel pubblico ecc. ecc. ovviamente perché queste cose vanno a corrodere il sistema di potere costituito. Non solo, ma si va ad intaccare quel poco di democrazia che c’è, così il sistema si avvia verso un preoccupante totalitarismo di minoranza e, visti i precedenti dello stato italiano, il passaggio a qualcosa di peggio è breve… anzi sembra che l’irrigidimento istituzionale a cui assistiamo sia preludio per la repressione di eventuali proteste popolari…
Ad ogni modo, visto che i veri buchi dello stato italiano nessuno andrà a tapparli… quanto tempo andrà avanti questa agonia prima del fallimento?
La situazione non è rosea, perché il sistema, a causa delle ragioni che ho appena esposto, è troppo costoso e i soldi non bastano nemmeno a risanare il debito figuriamoci se ce ne sono per rilanciare l’economia, per fare un esempio l’Italia è come un’anemica a cui sono attaccate una miriade di sanguisughe che stanno succhiando l’ultimo sangue rimasto… adesso queste sanguisughe (visto che sono loro che comandano) dovrebbero decidere di rinunciare a succhiare per salvare la povera malcapitata, sapendo però che se non succhieranno dovranno soccombere loro… e perciò … non lo faranno. Così continueranno a “ciucciare”… ma quando sarà il momento del crack? Lo deciderà l’Europa! Quando si stancherà di acquistare il debito italiano e allora gli interessi schizzeranno improvvisamente alle stelle, parte dei titoli rimarranno invenduti e da quel momento dovremo passare dei momenti difficili, penso che la soluzione più probabile sarà l’uscita dall’euro, non so se per formare un euro dei poveri o per ritornare alla lira… staremo a vedere.
A questo punto mi sorge spontanea una domanda: come possono i Veneti, un popolo con più di tremila anni di storia, lasciarsi cancellare (culturalmente ed economicamente) da un sistema del genere senza reagire?Non so, questa è una cosa che non riesco proprio a capire, però so che se il popolo Veneto avesse indietro la propria libertà e indipendenza avrebbe sia la salvezza culturale che quella economica, non solo, ma l’interruzione dell’enorme flusso di denaro che parte dalle nostre tasche e va in quelle dello stato italiano costringerebbe quello stato a fare quelle riforme che senza questo blocco non farà mai.

 

Giu 21
 
 
La Corte Costituzionale italiana con sentenza n 1 del 13.01.2014, ha dichiarato incostituzionale la legge elettorale chiamata “porcellum”, sì proprio quella con cui è stato eletto il parlamento in carica.

 

Cosa ha comportato questo e che conseguenze ha avuto la sentenza? Niente! Nonostante sia passato quasi un anno non è successo assolutamente nulla. Il parlamento italiano, anche se eletto con una legge incostituzionale, è rimasto in carica ed ha continuato il suo lavoro come se nulla fosse accaduto.
Questo è stato possibile perché la sentenza non ha effetto retroattivo, ma, a parte la legittimità formale, che non mettiamo in dubbio, lo possiamo considerare legittimo dal punto di vista sostanziale, morale e politico?
Assolutamente no! Pensiamoci sopra…. ci troviamo di fronte a una camera e ad un senato che sono stati eletti con una legge incostituzionale, cioè illegittima perché non rispettosa della costituzione italiana. Mi chiedo, ma da una legge elettorale di questo tipo, cioè illegittima, perché non garantisce i principi costituzionali, può uscire un parlamento legittimo? Ovviamente no,perché non vengono rappresentati correttamente, degnamente e legalmente gli elettori!

Ma a questo punto cosa si sarebbe dovuto fare? Se ci fossimo trovati in un paese con un minimo di senso della legalità, oltre all’incredibile putiferio e conseguente caduta di teste, il parlamento si sarebbe limitato a gestire le emergenze nel tempo strettamente necessario ad andare a nuove elezioni. E la nuova legge elettorale? Se un parlamento è eletto con una legge incostituzionale ovviamente non è legittimato nemmeno a fare una nuova legge elettorale.
Invece da noi cosa è successo? Non solo non si sono limitati all’emergenze, ma hanno continuato a legiferare come se nulla fosse accaduto, non solo hanno fatto le leggi ordinarie, ma hanno dato il via a riforme strutturali come la giustizia civile, l’eliminazione delle provincie, la riforma del lavoro, quella delle pensioni, ecc. ecc., non solo, ma tra le riforme strutturali vogliono riformare anche la legge elettorale, non solo, ma stanno riformando anche la costituzione dando una svolta autoritaria, accentratrice che limita fortemente le garanzie democratiche…

 

E gli organi di controllo come Corte Costituzionale o Capo dello Stato? Tacciono o addirittura spronano ad andare avanti così! Ci rendiamo conto del livello di marciume istituzionale a cui ci troviamo di fronte? Il marciume istituzionale si ha quando un alto organo dello stato, nell’esercizio delle proprie funzioni, ignora o addirittura non rispetta i minimi principi di legalità. Ma questo come può succedere? L’unica ipotesi plausibile è che l’abitudine a violare e non rispettare le norme sia talmente consolidata e diffusa che oramai più nessuno ci fa caso… incredibile…
Ma, qualcuno potrebbe obiettare, se si andasse a votare con la legge che ha detto la Corte Costituzionale, ci sarebbe un rischio di ingovernabilità… e allora per un ipotetico rischio continuiamo a violare la costituzione e continuiamo con l’illegalità? Ma adesso non stanno governando dalla destra alla sinistra tutti assieme? E allora di che rischio stiamo parlando? Forse perché col sistema proporzionale verrebbero rappresentati al meglio i cittadini? Forse perché ci sarebbe un parlamento veramente legittimato a fare le riforme? È forse questo il vero rischio di cui stiamo parlando? Parrebbe di si….
Adesso che abbiamo capito il livello di marciume in cui ci troviamo, andiamo a vedere, nel merito, alcuni aspetti della riforma costituzionale in atto. 
La Costituzione Italiana è stata profondamente modificata nel 2001, tanto da parlare di seconda repubblica, quella riforma, che potremo chiamare epocale, ha trasformato lo stato italiano in uno stato federale ponendo sullo stesso livello stato e regioni (art.114 e art.117). Le regioni prima erano semplicemente degli enti amministrativi dello stato e dal 2001 sono diventate enti autonomi con potestà legislativa su un certo numero di materie, non solo, ma hanno anche autonomia finanziaria di entrata e spesa (art.119). Ebbene tutto questo, in vigore dal 2001, non è stato mai applicato, le materie di competenza regionale mai devolute e l’autonomia finanziaria mai attuata. Non solo, ma ogni volta che una regione “ha osato” ricorrere alla corte costituzionale italiana per veder riconosciute le proprie competenze costituzionali, ecco che regolarmente ha ricevuto sonore bastonate nei denti con motivazioni spesso fantasiose e creative.
 
Adesso adducendo come scusa che queste norme hanno ingolfato la corte costituzionale di ricorsi si vuole tornare indietro. La verità è che la norma è sufficientemente chiara, ma non si vuole assegnare alle regioni le competenze previste dalla costituzione. Così vediamo, per esempio, che nonostante l’agricoltura sia una materia di esclusiva competenza regionale, il ministero statale sia ancora lì, lo stesso per le pari opportunità, altra materia di esclusiva competenza regionale che invece viene gestita da un ministro dello stato italiano. Non solo, ma anche diautonomia finanziaria non si vede traccia.
Questo per capire il livello di marciume istituzionale in cui si trova lo stato italiano: la Costituzione in vigore oramai da quasi 14 anni è quasi completamente ignorata e inapplicata!
È vero che quella riforma ha assegnato poche materie alle regioni, ma è altrettanto vero che non si vuole nemmeno dargli quel poco! In questo momento c’è un attacco concentrico da parte di magistratura ordinaria, magistratura contabile e governo italiano per togliere alle regioni quei poteri che non gli sono mai stati attribuiti!
Non so quale regia oscura stia portando a termine questo disegno, ma so che continuando così le libertà democratiche sono fortemente a rischio, non solo, ma le riforme approvate dal questo parlamento, ci fanno regredire perché vanno nella direzione esattamente contraria all'interesse e al rispetto dei cittadini, ricordiamo che il sistema elettorale maggioritario con premio di maggioranza è stato quello che ha permesso a Mussolini di prendere il potere, se poi aggiungiamo la mancanza di preferenze e l’abolizione del senato … abbiamo capito subito dove si vuole arrivare…
Qualcuno penserà che non è vero e che invece i governanti dello stato italiano sono pieni di buone intenzioni, ma io dico che, considerato il livello di marciume istituzionale, non credo alle buone intenzioni, ma anche ammesso che si siano buone intenzioni da parte di qualcuno, ricordiamo che le strade che portano all'inferno sono lastricate di buone intenzioni e i provvedimenti che stanno prendendo parlano da soli.
Adesso che lo stato italiano non può più permettersi sia il “magna magna” che la democrazia … quale delle due cose vuole eliminare? Ovviamente la seconda…. ma noi non lo dobbiamo permettere.
Unica via di salvezza per il popolo Veneto è di far valere con forza il diritto all'autodeterminazione in modo da tornare liberi in uno stato nostro veramente democratico, sovrano e indipendente…
Dobbiamo anche fare in fretta perché la prospettiva di subire un altro ventennio di dittatura italiana di stampo nazional-socialista mi spaventa molto…

 

Pagina 8 di 8